To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.
The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Ciao Davide. Grazie per il messaggio alla fine del episodio, meriti il nostro sostegno. Spero che avrai molto successo.
Ti raccomando “Dragon naturally speaking” per la trascrizione degli episodi solo, ti farà guadagnare molto tempo. Mettere tutti i podcast su Youtube ti aiuterebbe senz’altro a raggiungere piu gente anche perché Youtube ti da la possibilità di tradurre i titoli e l’introduzione in varie lingue.
Alcune idee di podcast :
– L’Alto Adige : gli abitanti si sentono italiani… o austriaci/tirolesi ? Che lingue parlano ? Cosa ne pensano gli altri italiani
– Perché hai deciso di non seguire il consiglio di Luca e Vlamidir (non imparare parecchie lingue allo stesso tempo) ?
– La tua esperienza con italki
– la parola “salve”. L’ho sentita molto sui sentieri di montagna
E tutto per oggi
Ho scoperto podcast italiano alcuni settimane fa e non ho ancora ascoltato tutti gli episodi. Ho appena visto che già hai parlato di “magari”!, ascolterò l’episodio stasera.
Un’idea per un episodio sarebbe parlare dell’alterazione di nomi, aggetivi e avverbi attraverso l’uso particolare di suffissi (-one, -ino, -uccio, -etto, -ello etc.), ho visto questo argomento in una grammatica e me pare molto difficile, poiché è dificile sapere quale sufisso utilizzare in una parola specifica e anche questi suffissi possono rendere la parola con un valore peggiorativo… Grazie per tutti i podcast, mi aiuta moltissimo! Saluti dal Brasile!
Ciao Davide! Mi piace molto I riflessioni senza trascrizioni! Un soggetto che mi interessa molto è la de ‘white priviledge’ e ‘neocolonialism’. No so si è troppo durò haha