To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Grazie Davide per le tue risposte alle mie numerose domande. Avrei dovuto riconoscermi a causa di la domanda su “magari” :-). A dire il vero mi imbarazza un po di farti tante domande e preferirei che alcuni ascoltatori del podcast partecipassero un po più attivamente.
Sarebbe bene che tu guadagnassi un po di soldi con il podcast, no ? Hai pensato a Patreon ? È troppo presto ? In generale, come possiamo aiutarti ? Fammi sapere se ti serve la traduzione in francese della home page o qualcosa altro.
“Avresti” e no “avrei”
Haha scusa! Non ti preoccupare assolutamente, anzi più domande ricevo meglio è. Sì, in futuro mi piacerebbe guadagnare qualche soldo con il podcast (adesso indirettamente ha l’effetto positivo di indirizzare qualche persona su Italki dove insegno). Adesso però a giudicare dai Patreon di altre persone che sono molto più “famosi” e ricevono poco o niente, mi sembra presto. Magari potrei aggiungere il mio paypal, non saprei
Bene bene, grazie Davide, ti farò un altra domanda quindi: mi piacerebbe un episodio su i titoli (dottore, ingegnere, onorevole etc..) e come rivolgersi a qualcuno in 2018. Nei libri, dicono che non si deve mai dare del “signore” a una persona, ma che occorre usare un titolo, anche se non è adeguato. È vero tutto questo, o sono balle? Ho letto che si dice/diceva “dottore” a un laureato… ma oggi, a una persona che a la “laurea breve”, che cosa si deve dire?!Sono andato in Italia per le vacanze alcuni anni fa e come non sapevo come rivolgermi a gli passanti per chiedere delle informazioni, avevo un trucco : scegliere un uomo di sessant’anni, ben vestito ed elegante… e dargli del “Dottore” :-) È possibile dire direttamente “buongiorno”, ma è meno soddisfacente.
Ho ancora bisogno di studiare l’italiano con libri e mp3 per alcuni mesi, prima di prendere lezioni con italki, ma perché no? A proposito, spero che ti ricordi di aver detto che forse faresti un episodio su italki :-)