Episodi senza trascrizioni, Podcast

Come eliminare il proprio accento e alcune imitazioni – Riflessioni senza trascrizioni #19

Oggi rispondo alla domanda di Eli su come ho eliminato il mio accento italiano nelle altre lingue e faccio alcune imitazioni di personaggi calcistici italiani.
Ecco alcune parole utili:

Sviluppi
Dà l’incarico
Tuono
Lampo
Fulmine
Capriccioso – fare i capricci
Grandina
Chicchi di grandine
Torniamo a noi
Ne approffito per – già che sono
Ilarità
Nazionale
Arrugginita
Mimica facciali
Dire la mia (opinione)
Telefono senze fili
Sussurrare
Sfaccettatura

2 pensieri su “Come eliminare il proprio accento e alcune imitazioni – Riflessioni senza trascrizioni #19”

  1. Buonasera sera David,
    sono molto felice, perché posso sentire l’italiano in un modo “comune” grazie del tuo podcast.
    Ho 57 anni e ho studiato l’italiano 35 anni fa.
    Grazie e buona fortuna!
    Bernd

  2. “Uè giargiana, mica male il tuo accento milanese!” Chiedo scusa per questo tentativo di imitazione del modo di parlare dei milanesi ma ho appena scoperto un canale youtube molto divertente : “Il milanese imbruttito”. Con un dizionario ed il mettere pausa riesco a capire i dialoghi. Adoro questo episodio, “il Papa imbruttito”, https://www.youtube.com/watch?v=omsyX1ZCam0 … l’accento del protagonista quando dice “top di gamma” è fantastico.

    Molto divertente il tuo ultimo episodio! Non sono un linguista, però, a mio parere, la tua pronuncia del inglese è molto buona, in particolare perché usi i fonemi giusti, anche se mi sembra che tu abbia un leggero accento italiano/torinese(?). Mi piace anche imitare gli vari accenti francesi e sono d’accordo con te : è una questione di talento. Però scimmiottare perfettamente un accento e non usare gli fonemi giusti mi sembra ridicolo, come i francesi che pronunciano l’inglese “orange” /o’rei ndʒ/ instead of /ˈɔrɪndʒ/. È meglio usare la pronuncia giusta con un accento francese forte che la falsa con un accento che somiglia a quello dei presentatori della BBC. Quando hai letto di nuovo il testo inglese avevi un accento italiano più forte ma come usavi i fonemi giusti, la tua pronuncia era corretta. Sei d’accordo con me, o no?

    Secondo me, il “poliglotta” con il migliore accento francese è Luca Lampariello. Fa degli errori ma suona(?) come un francese… è molto strano.

    Posso farti una altra domanda ? Quando si deve/può dare del “voi” a una altra persona o ad altre persone? Ho letto varie spiegazioni ma vorrei sapere quello che ne pensi tu.

Rispondi