To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Ciao Davide ed Erika! Grazie mille per i vostri podcast, mi state aiutando davvero tantissimo a migliorare il mio italiano! Una domanda, secondo voi, qual è il miglior modo per imparare i vocaboli? Riesco a capire la maggior parte delle parole che leggo e sento, però spesso quando cerco di usarle in una conversazione non mi vengono in mente. Qual è il vostro metodo per ricordare tutti i vocaboli che avete imparato? Usate i bigliettini o un software come Anki per memorizzarli oppure fate qualcos’altro?
Grazie!
Anna
Ciao Davide! Grazie per i tuoi podcast, è quello che avevo cercato da anni per mantenere/migliorare il mio italiano! La sezione di riflessioni senza trascrizioni è la mia preferita :-) Ma oggi vorrei dire qualscosa a proposito di essere introversi. Che bello sentire altre persone parlare di questo tema in maniera così aperta! Anch‘io sono introversa e devo dire che questo migliora con il tempo, ma credo che non sparirà mai.. La mia esperienza più dolorosa, ma anche quella grazie al quale mi sono „migliorata“ di più era andare in Italia a fare l‘animatrice (o mamma mia!). Sono polacca e va be‘ parlavo italiano, ma solo l‘italiano imparato all‘università (youtube credo non esistesse ancora, internet sì, ma era molto caro usarlo), ma la parte più difficile era proprio il lavoro – sul palco, stare ed interagire sempre con tante persone.. Non era facile, ma sono tornata un‘altra persona – sempre introversa, ma direi con un‘altra „soglia di tolleranza“, e naturalmente con un italiano migliore.. qualche anno dopo sono andata in Germania dove ho frequentato diversi corsi di tedesco per poi trovare un lavoro in servizio clienti – quasi sempre al telefono! che gioia! 🙈ma questa esperienza era ovviamente molto vantaggiosa sia per il mio tedesco che per la mia introversione 😉 comunque grazie per il tuo/vostro lavoro e i temi interessanti! ciao!