To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Ma che bello sentire la tua lingua russa! Sei davvero bravo! ;) a proposito “ti saluto” – «передаю тебе привет» – более дружеская версия или «приветствую тебя» – в официальном языке, который тут конечно неуместен. È stato moooooooolto interessante scoprire la mia propria lingua dal punto di vista di un italiano che la conosce! Ho fatto solo una lezione con te tra “italki” (non sono sicura ci serva l’articolo?) ma mi è piaciuto molto ed è stato molto utile. Certamente la tua conoscenza di russo è il tuo grande vantaggio soprattutto per chi parla il russo e studia l’italiano! Non solo perché puoi aiutarci a tradurre le parole sconosciute ma piuttosto a trovare la parola giusta conoscendo quelle sottile differenze. È proprio questa “sensazione linguistica” che di da la comunicazione con un insegnante madrelingua (non so di nuovo se si dice così ))
Buon lavoro insomma e sono contenta che tu sia ripreso il podcast italiano! Alla prossima!
*che tu abbia ripreso 😉
Grazie Maria per le tue parole! Fa molto piacere sentirlo dire :)
Buongiorno! Sono Polina, di Minsk, Belarus. E stato molto interessante di capire com’è la lingua russa dal punto di vista del straniero!! Com’è stato carino di sentire il tuo piccolo raconto in russo !! Sei veramente molto bravo, e la pronuncia è bellissima ! Voglio dire grazie per il tuo lavoro, e dire che i tuoi podcast sono molto utile per tutti che imparano italiano( incluso me). Спасибо большое ! Удачи ! И успехов !
Grazie Polina per le parole e per ascoltare il podcast! Scrivi bene, continua così :)
Очень приятно слышать хороший русский, поздравляю, это больше, чем в2)
Есть интересная профессор Черниговская, она лингвист, биолог и нейрофизиолог, читает лекции в университете в Санкт-Петербурге, иногда приезжает читать лекции в Москву. Рассказывает слушателям любопытные вещи, в том числе об иностранных языках, синхронных переводах, возможностях мозга и так далее (это малая часть тех тем, которые она затрагивает). Ее можно послушать в Ютюбе.
У нее небыстрая, правильная русская речь. Основоположник нейролингвистики, кстати, итальянец.
Grazie Caterina! Darò un’occhiata :)
Parli semplicemente perfetto in russo, sono persino scioccato! Bravo!
Grazie Mariya! Fa piacere sentirlo :)
Ciao
Secondo te è più difficile per un italiano il russo o viceversa? Oppure è più o meno uguale?
Non hai raccontato sulla declinazione dei sostantivi e aggettivi. Sono difficili per Te? So che la lingua latina ebbe i casi grammaticali (quali furono un po’ simili a quelli in russo), ma l’italiano moderno non ne ha più (tranne alcuni “avanzi” di loro nella declinazione dei pronominali – il, lo, gli ecc.), quindi penso che “падежи” – casi grammaticali siano difficili per uno straniero, il cui madrelingua non ne ha nessuno. Magari, siano difficili anche le combinazioni di preposizioni e casi grammaticali – alle preposizioni diverse servono diversi casi, e con alcuni preposizioni si può usare due casi a seconda del contesto – “я иду в парк” (accusativo) significa “Io vado al parco”, ma “я хожу в парке” (caso preposizionale o locativo) significa “Io cammino nel parco (dentro il parco)”.