Podcast: Play in new window | Download (36.6MB)
Subscribe: Google Podcasts | Spotify | RSS
Generare polemiche – generate controversy
”[…] questo cantante per metà egiziano, e questo ha generato anche diverse polemiche perché… perché in Italia diciamo che abbiamo alcuni politici che amano capitalizzare […] sull’immigrazione” – 0:50
Si da il caso che – it just so happens that
”Questo ragazzo è un ragazzo al 100% italiano, perché è nato a Milano, ha una madre sarda e si da il caso che abbia il padre egiziano” – 1:14
Giuria – jury
”A Sanremo funziona così: c’è il voto della giuria […] e c’è anche il voto da casa” – 1:32
Tirare (slang) – be popular
”Io odio la musica pop italiana, so che ad alcune persone piace, per esempio in Russia tira molto […] la musica italiana cantautorale” – 2:46
Padre modello – perfect father
“L’argomento della canzone, di Soldi, è praticamente questo padre, il padre egiziano che […] non era una persona molto buona, non un padre modello. – 4:00
Prendersela – to take offence, to get angry
”Te la prenderai per un bugiardo” – 4:26
Narghilè – hookah, shisha
”Fuma narghilè, mi chiede come va” – 6:12
Fregare qualcuno – to play someone
”Penso più veloce per capire se domani tu mi fregherai” – 8:28
Chiarire – to talk it out
”Non ho tempo per chiarire perché solo ora so cosa sei” – 8:32
Stare al mondo – to live
”… è difficile stare al mondo quando perdi l’orgoglio” – 8:37
Ritornello – chorus, hook
”… e qui siamo arrivati al ritornello, ma prima del ritornello […] volevo farvi sentire alcune caratteristiche della pronuncia di Mahmood” – 12:24
Mancare – to be missed
”Dimmi se ti manco o te ne fotti” – 14:56
Fottersene/fregarsene/sbattersene – don’t give a ****
”Dimmi se ti manco o te ne fotti” – 14:57
Strofa – verse (attenzione! “strofa” significa “verse” e “verso” significa “line”)
”Ok, procediamo con la strofa numero 2, quindi ai prossimi cinque versi, perché ci sono cinque versi, la strofa numero 2 dura solo cinque versi e non sette come la prima” – 17:43
Pallottola nel petto – bullet in the chest
”Tradire è una pallottola nel petto” – 17:48
Carità – sympathy
”Prendi tutta la tua carità, menti a casa ma lo sai che lo sa” – 17:56
Fino a tardi – till late
”Prima mi parlavi fino a tardi significa mi parlavi fino alle ore tarde” – 18:48
Con aria fiera – proudly
”Waladi waladi habibi ta’aleena, mi dicevi giocando con aria fiera” – 22:49
Mi piace molto questa forma dell’episodio. Grazie mille. Forse farai piu analisi delle canzoni? G
Se piacciono sì!
Ciao Davide, eccellente questo episodio sulla canzone Soldi. L’ho vista sulla RAI durante il festival e mi è piaciuta molto. Dovresti fare altri episodi così. Magari Rolls Royce di Achille Lauro?
Abbracci dal Brasile.
Magari sì! Son contento che ti sia piaciuto.
Ciao Davide, anche a me è piaciuto tanto questo episodio è spero che ce ne siano altri così.
Keep up the good work.
Ciao Davide,
Anche mi è piacuto molto quest’episodio!
Forse puoi farci ascoltare la completa canzone all’inizio? Così, si guagnerebbe un’impressione in totale (get an overview) e magarì si ponerebbe già anche delle domande in mente?
Grande formato! :-)
Saluti
Julian
Sì, magari farò così :) grazie del suggerimento
Ciao Davide,
Che grande episodio! Mi è piaciuto molto. Non solo la discussione del testo ma l’accento e altre peculiarità. Mi piace il tuo episodio su Caparezza. Magari potresti fare un podcast su una delle sue canzoni o su Francesco Gabbani?
Mark
Ciao Davide,
Che grande episodio! Mi è piaciuto molto, non solo la tua discussione sul testo, ma l’accento e altre particolarità. Mi piacerebbe vedere di più in questo modo. Mi è piaciuto il tuo episodio su Caparezza – forse potresti spiegare una delle sue canzoni, oppure Francesco Gabani è bravo. Soltanto un’idea.
dalla Florida
Mark
Ciao, mi sono appena rendo conto che il votre podcast essisste, come puoi vedere , sto imparando la vostra bella lingua e voglio ingraziare per fare questo episodio. mi ha aiutato molto e anche e una bella e divertente forma d’imparare comunque, spero che puoi fare pui episode cosi. grazie
Mi è piaciuta moltissimo l’analisi della canzone “soldi”.
Spero che analizzi molte altre canzoni per noi.
Ah, volevo chiederti una cosa da tempo… Sai dove posso trovare esercizi di “fluency booster” in italiano? Ti ringrazio in anticipo.
Il migliore episodio che mai hai fatto. Per favore fa’ piú di questo tipo. Particolarmente la parte sulla pronucia mi è piacciuto moltissimo.
Tanti saluti di Germania,
Witold
Mi piace moltissimo la tua analisi. Grazie! Mi sono divertita tanto. Secondo me puoi farne altre. E come canti e’ molto simpatico ;)
Tanti saluti!