Come raggiungere il livello avanzato in italiano

Scarica il mio nuovo
ebook gratuito!

    Rispettiamo la tua privacy, puoi disiscriverti in qualsiasi momento.

    Cookies

    Cliccando su "Accetta", consentirai alla raccolta di cookies sul tuo dispositivo per farci migliorare la qualità del sito, analizzarne l'utilizzo ed aiutarci nelle nostre azioni di marketing. Leggi la nostra Privacy Policy per saperne di più.

    Accettare le critiche… e Podcast Italiano CLUB! (con Erika)

    Riflessioni
    #
    66

    November 29, 2019

    Trascrizione

    Accedi o registrati per continuare a leggere

    Glossario delle parole difficili

    In questo episodio di riflessioni senza trascrizioni io ed Erika parliamo delle critiche (soprattutto sui social e su internet). A volte sono costruttive, a volte distruttive. Qual è il nostro rapporto con esse? Qual è il rapporto di Chiara Ferragni con le critiche? Lo scoprirete ascoltando. E inoltre scoprirete che cos’è il Podcast Italiano Club!

    Ecco le parole e frasi più complicate che abbiamo utilizzato in questo episodio:

    ciò che mi/ti/gli/ci/vi pare (e piace) = ciò che voglio / whatever I want
    Parliamo di quello che ci pare = di quello che vogliamo
    [0:35]

    (fan) sfegatato = diehard (fan)
    Patreon permette di essere sostenuti dai fan più sfegatati
    [01:20]

    accattivante = appealing, eye-catching
    Una trascrizione dal design accattivante
    [02:45]

    rapportarsi = come reagiamo a qualcosa, che rapporto abbiamo con qualcosa / to relate with something
    avevo pensato di discutere di come ci rapportiamo alle critiche
    [08:45]

    risvolto = implicazione, conseguenza / implication, consequence
    È bello non riceverne, ma ha anche dei risvolti positivi.
    [10:35]

    permaloso = touchy (parola contenuta nell’episodio bonus Tre Parole)
    Io sono una persona in generale abbastanza permalosa.
    [11:05]

    guarda caso = coincidentially, as it happens
    Magari ti dicono che non sei abbastanza bravo in una cosa e guarda caso non sei abbastanza bravo in quella cosa
    [12:30]

    mettere in cattiva luce = screditare una persona / paint someone in a negative light
    magari lo fanno solo per screditarti, per metterti in cattiva luce, per farti stare male
    [12:50]

    per cattiveria = per essere cattivo / out of spite
    Razionalmente capisci che lo fanno per cattiveria ma c’è una parte viscerale dentro di te che teme che sia vero
    [13:10]

    Tasto/nota dolente = un argomento molto spinoso, che dà fastidio / a sore point
    Questo è il tipico esempio di critiche che vanno a toccare dei tasti dolenti, che fanno male
    [15:30]

    vacillare = essere meno sicuri, più dubbiosi / waver, be uncertain
    (anche se non hanno ragione) magari però ti fanno vacillare (queste critiche)
    [16:20]
    come può una persona da un video, non so, dalle storie su Instagram sapere qualcosa della nostra vita e dirci qualcosa che fa vacillare l’opinione che noi abbiamo su noi stessi
    [25:00]

    sconclusionato = impreciso, confuso / rambling, incoherent
    Nella mia esperienza se le critiche sono sconclusionate non le accetto
    [16:55]

    non mi toccano = non hanno un effetto su di me / they don’t affect me
    Non mi toccano proprio, non hanno alcuna influenza
    [17:00]

    una via di mezzo = qualcosa a metà strada / a middle ground, something in the middle
    A volte è anche una via di mezzo (tra un consiglio e una critica)
    [18:35]

    dare retta a = dare ascolto ai consigli o alle critiche / to pay heed to, to listen to (parola contenuta nell’episodio bonus Tre Parole)
    uno impazzisce se deve dare retta a tutto quello che dicono gli altri
    [21:10]

    cacciare = mandare via / to kick out
    denunciare = (un reato) / to press charges
    Se uno viene a casa mia e mi insulta io lo caccio e lo denuncio
    [22:15]

    balenare (in testa un’idea) a qualcuno = pop into sb’s head
    se a qualcuno di voi balenasse in testa l’idea di insultarmi io vi banno subito
    [22:40]

    maturare (una riflessione, un pensiero, una decisione) = arrivare dopo un po’ di tempo a una riflessione, un pensiero, ecc / to come to…, to reach a…
    ultimamente ho maturato questa riflessione
    [24:20]

    uno spaccato = a “cross section”
    è solo un momento, uno spaccato di tutto il resto del tempo
    [27:20]

    farsi abbattere = scoraggiarsi /  be discouraged, lose heart
    vorrei dire alle persone che si fanno abbattere dalle critiche di pensare che voi sapete quanto valete
    [27:55]

    Conformazione = la forma, i lineamenti (se parliamo di una faccia) / shape, form
    Non è che puoi cambiare la conformazione della faccia.
    [29:50]

    i cavoli (di qualcuno) = gli affari di qualcuno / someone’s own business
    Siamo colpevoli di criticare persone di cui non sappiamo la storia, non sappiamo i loro cavoli
    [32:20]

    farsi remore = farsi venire dubbi, esitazione / to hesitate (non farsi remore = to have no qualms)
    chi critica online ha molti meno filtri nella realtà, si fa molte meno remore

    altrove = da qualche altra parte / somewhere else
    Io sono qui, ti sto leggendo, non è che sono altrove e non vedo e tu mi stai parlando alle spalle
    [34:20]

    ben accetto (non “accettato”!) = welcome (per un consiglio, un’idea, un commento, ecc.)
    Finché non ci sono insulti tutto è ben accetto
    [35:20]

    Glossario delle parole difficili

    In questo episodio di riflessioni senza trascrizioni io ed Erika parliamo delle critiche (soprattutto sui social e su internet). A volte sono costruttive, a volte distruttive. Qual è il nostro rapporto con esse? Qual è il rapporto di Chiara Ferragni con le critiche? Lo scoprirete ascoltando. E inoltre scoprirete che cos’è il Podcast Italiano Club!

    Ecco le parole e frasi più complicate che abbiamo utilizzato in questo episodio:

    ciò che mi/ti/gli/ci/vi pare (e piace) = ciò che voglio / whatever I want
    Parliamo di quello che ci pare = di quello che vogliamo
    [0:35]

    (fan) sfegatato = diehard (fan)
    Patreon permette di essere sostenuti dai fan più sfegatati
    [01:20]

    accattivante = appealing, eye-catching
    Una trascrizione dal design accattivante
    [02:45]

    rapportarsi = come reagiamo a qualcosa, che rapporto abbiamo con qualcosa / to relate with something
    avevo pensato di discutere di come ci rapportiamo alle critiche
    [08:45]

    risvolto = implicazione, conseguenza / implication, consequence
    È bello non riceverne, ma ha anche dei risvolti positivi.
    [10:35]

    permaloso = touchy (parola contenuta nell’episodio bonus Tre Parole)
    Io sono una persona in generale abbastanza permalosa.
    [11:05]

    guarda caso = coincidentially, as it happens
    Magari ti dicono che non sei abbastanza bravo in una cosa e guarda caso non sei abbastanza bravo in quella cosa
    [12:30]

    mettere in cattiva luce = screditare una persona / paint someone in a negative light
    magari lo fanno solo per screditarti, per metterti in cattiva luce, per farti stare male
    [12:50]

    per cattiveria = per essere cattivo / out of spite
    Razionalmente capisci che lo fanno per cattiveria ma c’è una parte viscerale dentro di te che teme che sia vero
    [13:10]

    Tasto/nota dolente = un argomento molto spinoso, che dà fastidio / a sore point
    Questo è il tipico esempio di critiche che vanno a toccare dei tasti dolenti, che fanno male
    [15:30]

    vacillare = essere meno sicuri, più dubbiosi / waver, be uncertain
    (anche se non hanno ragione) magari però ti fanno vacillare (queste critiche)
    [16:20]
    come può una persona da un video, non so, dalle storie su Instagram sapere qualcosa della nostra vita e dirci qualcosa che fa vacillare l’opinione che noi abbiamo su noi stessi
    [25:00]

    sconclusionato = impreciso, confuso / rambling, incoherent
    Nella mia esperienza se le critiche sono sconclusionate non le accetto
    [16:55]

    non mi toccano = non hanno un effetto su di me / they don’t affect me
    Non mi toccano proprio, non hanno alcuna influenza
    [17:00]

    una via di mezzo = qualcosa a metà strada / a middle ground, something in the middle
    A volte è anche una via di mezzo (tra un consiglio e una critica)
    [18:35]

    dare retta a = dare ascolto ai consigli o alle critiche / to pay heed to, to listen to (parola contenuta nell’episodio bonus Tre Parole)
    uno impazzisce se deve dare retta a tutto quello che dicono gli altri
    [21:10]

    cacciare = mandare via / to kick out
    denunciare = (un reato) / to press charges
    Se uno viene a casa mia e mi insulta io lo caccio e lo denuncio
    [22:15]

    balenare (in testa un’idea) a qualcuno = pop into sb’s head
    se a qualcuno di voi balenasse in testa l’idea di insultarmi io vi banno subito
    [22:40]

    maturare (una riflessione, un pensiero, una decisione) = arrivare dopo un po’ di tempo a una riflessione, un pensiero, ecc / to come to…, to reach a…
    ultimamente ho maturato questa riflessione
    [24:20]

    uno spaccato = a “cross section”
    è solo un momento, uno spaccato di tutto il resto del tempo
    [27:20]

    farsi abbattere = scoraggiarsi /  be discouraged, lose heart
    vorrei dire alle persone che si fanno abbattere dalle critiche di pensare che voi sapete quanto valete
    [27:55]

    Conformazione = la forma, i lineamenti (se parliamo di una faccia) / shape, form
    Non è che puoi cambiare la conformazione della faccia.
    [29:50]

    i cavoli (di qualcuno) = gli affari di qualcuno / someone’s own business
    Siamo colpevoli di criticare persone di cui non sappiamo la storia, non sappiamo i loro cavoli
    [32:20]

    farsi remore = farsi venire dubbi, esitazione / to hesitate (non farsi remore = to have no qualms)
    chi critica online ha molti meno filtri nella realtà, si fa molte meno remore

    altrove = da qualche altra parte / somewhere else
    Io sono qui, ti sto leggendo, non è che sono altrove e non vedo e tu mi stai parlando alle spalle
    [34:20]

    ben accetto (non “accettato”!) = welcome (per un consiglio, un’idea, un commento, ecc.)
    Finché non ci sono insulti tutto è ben accetto
    [35:20]

    Scarica trascrizione in PDF

    0 Commenti

    Utenti attivi ora: 0
    Lascia il primo commento 😉
    Loading
    Load Previous
    Qualcuno sta scrivendo un commento...
    No Name
    Set
    4 years ago
    Moderatore
    (Modificato)
    This is the actual comment. It's can be long or short. And must contain only text information.
    Vedrai qui il tuo comento quando sarà approvato da un Moderatore
    Load Previous
    No Name
    Set
    2 years ago
    Moderatore
    (Edited)
    This is the actual comment. It's can be long or short. And must contain only text information.
    Vedrai qui il tuo comento quando sarà approvato da un Moderatore
    Carica altri commenti
    Thank you! Your submission has been received!
    Oops! Something went wrong while submitting the form.
    Carica altri commenti
    Episodio precedente
    Episodio successivo


    Non c'è nessun episodio precedente

    😎
    L'episodio successivo non c'è ancora, ma arriverà presto