Oggi io, Erika e mio fratello (!) parliamo di Boris, una serie TV di culto di qualche anno fa che recentemente ha avuto una seconda vita.
Vai su https://nordvpn.com/PODCASTITA e inserisci il codice PODCASTITA per avere uno sconto esclusivo e 1 mese gratis aggiuntivo sul piano biennale. Prova NordVPN senza rischi, grazie ai 30 giorni di garanzia soddisfatti o rimborsati.
Per accedere alla trascrizione e alla lista di parole difficili (nonché a numerosi contenuti esclusivi, che non troverai da nessun’altra parte) entra a far parte delPodcast Italiano Club nella categoria “Club d’oro”.
2 pensieri su ““Boris”, una serie di culto (con Erika e Marco) – RST #82”
Alcune volte (ma non sempre) sembra che Italiani pronunciano una vocale extra alla fine di parole come Boris; è sembra come “Borise” per me. Sai perché?
Certo, perché in italiano tradizionalmente le parole non possono finire per consonante e dunque ci viene da aggiungere uno schwa (una vocale indistinta come in inglese A-bout, che in IPA si rappresenta con il simbolo ə) alla fine della parola. Oltre a ciò la /s/ raddoppia, quindi avremo qualcosa tipo /’borissə/
Alcune volte (ma non sempre) sembra che Italiani pronunciano una vocale extra alla fine di parole come Boris; è sembra come “Borise” per me. Sai perché?
Certo, perché in italiano tradizionalmente le parole non possono finire per consonante e dunque ci viene da aggiungere uno schwa (una vocale indistinta come in inglese A-bout, che in IPA si rappresenta con il simbolo ə) alla fine della parola. Oltre a ciò la /s/ raddoppia, quindi avremo qualcosa tipo /’borissə/