Interviste #27: Michele Scotti: il business della musica in Italia#26: Michele Scotti: essere un musicista in Italia #25: Essere uno scrittore in Italia: intervista a Giacomo Cardaci (parte due)#24: I diritti LGBT in Italia: intervista a Giacomo Cardaci #23: Come e perchè fare l’esame CILS C2, con Yulia Kislova #22: La mobilità del futuro, intervista a Marco (mio fratello)#21: Stefano Suigo: il mestiere del traduttore, essere italiano all’estero e molto altro #20: Stefano Suigo: perché imparare finlandese, islandese e georgiano (e altre 9 lingue)? – Prima parte #19: Intervista al poliglotta, imprenditore e YouTuber Steve Kaufmann#18: Quattro chiacchiere con il mio amico e poliglotta russo Artem Nazarov#17: Amir Ordabayev, poliglotta kazako che conosce 10 lingue #16: Elissa e l’italiano#15: Elissa, la canadese che ama l’Italia#14: Yulia da San Pietroburgo. Come organizzare uno scambio linguistico#13: Vladimir Skultety. Lingua e personalità, choc culturali, apprendimento scolastico e molto altro!#12: Vladimir Skultety. La motivazione per imparare 19 lingue, l’apprendimento linguistico nell’era di Google Translate e molto altro!#11: Raffaele Terracciano e la lingua napoletana#10: Come ho imparato quattro lingue straniere – Intervista a Davide#9: Raffaele Terracciano parla di Napoli#8: Raffaele Terracciano e la sua esperienza con le lingue, seconda parte#7: Raffaele Terracciano e la sua esperienza con le lingue, prima parte#6: Luca Lampariello e i dialetti e accenti italiani, seconda parte#5: Luca Lampariello e i dialetti e accenti italiani, prima parte#4: Luca Lampariello sugli italiani e il loro rapporto con l’inglese#3: Luca Lampariello e l’italiano#2: Intervista a Jeremy dal Belgio#1: Intervista a Yana da Mosca Condividi:Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Mi piace:Mi piace Caricamento...