Podcast: Play in new window | Download (30.1MB)
Subscribe: Google Podcasts | Spotify | RSS
Lezioni di italiano con me ed Erika!
In questo episodio di Riflessioni senza trascrizioni io (soprattutto) ed Erika parliamo della nostra (soprattutto la mia) dipendenza dal telefono, da internet, dai social media e dai podcast. È un argomento molto attuale per ognuno di noi e ci piacerebbe che ci diciate cosa ne pensate in merito.
Qualche link interessante:
Precedente episodio sulla dipendenza dagli smartphone
Video di CGPGrey sull’attenzione nel mondo moderno (in inglese)
Durante l’episodio eravamo presi nella discussione e non abbiamo spiegato nessuna parola. Ho deciso comunque di riportarvi qualche frase e parola difficile qua sotto:
Mi sembra di non avere un arto… / arto = limb (braccio o gamba)
Non è uno stile di vita che fa per molti / non fa per me = it’s not for me
Provo una sensazione di malessere = non mi sento a mio agio
Sproloqui = parli troppo
Le posso fare solamente se mi ricompenso = se mi premio, se mi do una ricompensa/un premio
è un modo per mettere a tacere la tua voce interiore = far stare zitto = make it shut up
Si dà il caso che ho uno speaker = I just so happen to have a speaker
I miei dati sono falsati = skewed, misrepresented
Credo che queste statistiche siano un po’ pompate = esagerate, troppo alte (slang)
Ciao Davide e Erika ☆Io vi ascolto da un anno circa e ogni argomento è molto interesante . Grazie miile
Ascoltare è fondamentale quando imparare una lingua ma a volte mi trovo una situazione in cui ascolto un po troppo . Magari meglio uscire senza un telefono e delle cuffie . Che ne dite?
Allora io sono sempre felice trovare un nuovo episodio da voi . Buona stagione natalizia☆