Podcast: Play in new window | Download (Duration: 49:00 — 67.4MB)
Subscribe: Google Podcasts | Spotify | RSS
Ciao ragazzi, questo è Podcast Italiano, il podcast per imparare l’italiano attraverso contenuti interessanti e autentici. E oggi abbiamo un’intervista, un’intervista con un ospite secondo me molto molto interessante. L’ospite si chiama Giacomo Cardaci ed è due cose principalmente: un avvocato e uno scrittore. Come avvocato è specializzato nel campo di tutto ciò che riguarda i diritti delle persone LGBT.
In passato alcuni di voi mi hanno chiesto personalmente o per messaggio quale fosse la situazione delle persone LGBT in Italia e io ho pensato che non ci fosse persona più adatta a parlare di questo di Giacomo. Giacomo è lui stesso esponente di questa categoria di persone perché è omosessuale ma è anche avvocato ed è specializzato nei diritti LGBT, quindi ci può davvero aiutare a capire meglio qual è la situazione italiana.
Come ho detto, Giacomo è anche uno scrittore e ha pubblicato tre romanzi con case editrici [01:11]. Una casa editrice [01:13] sarebbe quella azienda che pubblica un… un libro. Dicevo con tre case editrici importanti. Di questo parleremo nella seconda parte dell’intervista, ho deciso di spezzare la nostra chiacchierata in due parti, quindi in questa parte parleremo dell’aspetto, diciamo, dell’anima giuridica di Giacomo, della sua vita da avvocato ma anche della situazione delle persone LGBT in Italia e nella seconda parte che uscirà in futuro ci occuperemo invece della… della vita da scrittore di Giacomo.
Volevo inoltre fare un annuncio che so che magari non piacerà ad alcune persone ma a partire da questo episodio ho deciso di iniziare a pubblicare le trascrizioni delle interviste solamente sul mio Podcast Italiano Club. Questo perché le interviste sono sempre molto molto lunghe, richiedono molto lavoro di trascrizione che in passato facevo io, ora non lo faccio più, però ovviamente lo pago. E inoltre comunque c’è un grandissimo lavoro da parte mia di formattazione della pagina sul sito per avere avete presente quel layout con il testo a sinistra e le parole tradotte a destra. Ecco, quella cosa che faccio per i miei… per le trascrizioni sul sito, ecco. È abbastanza difficile farlo, io non sono bravo in queste cose e quindi potete capire che farlo per un testo relativo a un episodio di 50 minuti è davvero un incubo, non è una cosa che voglio fare, quindi se vi interessa la trascrizione con il glossario delle parole più difficili, delle espressioni più difficili, lo troverete esclusivamente d’ora in poi su Patreon nel Club d’oro da 9 dollari al mese. Questo per quanto riguarda le interviste e su Patreon trovate anche le trascrizioni delle Riflessioni senza trascrizioni, quindi sì. So che può non piacere come cambiamento però ho pensato che è davvero tanto lavoro e comunque ho tantissimi contenuti trascritti totalmente gratuiti sul mio sito e in ogni caso gli episodi normali di livello principiante, intermedio e avanzato per il momento rimangono gratuiti con la trascrizione e con il glossario.
Vi volevo anche dire: lo sponsor di questo episodio è il fantastico sito italki. Sapete che io insegno su italki, al momento non accetto richieste da nuovi studenti perché ho davvero tanti studenti, però i miei studenti sono molto soddisfatti, spero, da un lato dalle mie lezioni ma dall’altro lato anche da come funziona, dall’idea stessa di tutoraggio online, di insegnamento e di lezioni online. Io penso che italki abbia davvero rivoluzionato il modo di insegnare le lingue, di imparare le lingue, l’abbia reso molto molto semplice. Su italki voi potete iscrivervi, scegliere un insegnante, prenotare un’ora, è facilissimo vi connettete poi con l’insegnante su Skype o su Zoom o sulla piattaforma che volete e fate lezione molto molto semplicemente, quindi è il metodo più comodo di fare lezione di lingua online, d’italiano ma anche di altre lingue, di tutte le lingue più o meno del mondo, o meglio, le lingue più parlate, più importanti. Quindi provate italki, utilizzate il codice che trovate nelle note di questo episodio e avrete diritto a $10 bonus, extra quando farete il primo acquisto grazie ad italki.
Ah, e a proposito, è proprio su italki che io ho conosciuto Giacomo perché qualche anno fa io facevo molte lezioni di inglese su italki. Ovviamente non facevo lezione di italiano con Giacomo anche perché è un avvocato e uno scrittore. quindi sa la lingua italiana meglio di me. Quindi in un certo senso grazie ad italki ho conosciuto una persona molto molto interessante, cosa che mi succede molto spesso, conosco un sacco di persone interessanti su italki. Ora ci sentiamo l’episodio.
Fai una lezione su Italki e ottieni $10 dollari in crediti al primo acquisto
Per la trascrizione integrale di questa intervista iscriviti al club d’oro del Podcast Italiano Club

Bravi, Davide e Giacomo! Mi è piaciuto ascoltarvi parlare di questo argomento davvero interessante e coinvolgente.
comme io posso fare per me inscrivere al club d´oro del podcast italiano club??