Come raggiungere il livello avanzato in italiano

Scarica il mio nuovo
ebook gratuito!

    Rispettiamo la tua privacy, puoi disiscriverti in qualsiasi momento.

    Cookies

    Cliccando su "Accetta", consentirai alla raccolta di cookies sul tuo dispositivo per farci migliorare la qualità del sito, analizzarne l'utilizzo ed aiutarci nelle nostre azioni di marketing. Leggi la nostra Privacy Policy per saperne di più.

    Episodio introduttivo

    Principiante
    #
    1

    September 23, 2016

    Trascrizione

    Accedi o registrati per continuare a leggere

    Benvenuti su Podcast Italiano! Mi chiamo Davide e abito in provincia di Torino, nel Nord Italia. Ho ventuno anni e amo le lingue. Infatti oltre all’italiano (apart from..), la mia lingua madre, parlo l’inglese, lo spagnolo, il francese e il russo.

    Ho deciso di creare Podcast Italiano per aiutare coloro che (those who) studiano l’italiano.

    Quali saranno i contenuti di questo podcast? Beh, innanzitutto, non parlerò di grammatica, almeno non troppo. Se vi interessa (if you’re interested in) la grammatica ci sono molti siti e molti libri dove potete studiarla. Secondo me (in my opinion) leggere ed ascoltare qualcosa di interessante (something of interest) non solo è (is not only..) più divertente, ma anche (.. but also) più utile. Quindi vi consiglio (I suggest) di ascoltare e leggere il più possibile (as much as possible), perché questo è il modo migliore per progredire (to make progress) in una lingua.

    Ogni episodio è accompagnato dalla  (is accompanied by) sua trascrizione. Le parole e le espressioni più difficili sono tradotte in inglese. Gli episodi si dividono in (are divided into)  tre livelli di difficoltà: principiante, intermedio e avanzato. I contenuti e i temi dei testi non sono fissi, ma vari (not fixed, but varying)

    C’è chi (there are those who..) inizia a parlare l’italiano (o qualsiasi lingua) fin da subito (since the very beginning) e chi  (and those who) preferisce aspettare un po’ di tempo. Dipende dalla persona. (it depends on the person). In ogni caso è importantissimo leggere e ascoltare sempre!

    Detto questo (With that being said), buon ascolto e buona lettura! (in italian we wish something by using “buon/buono/buona” all the time. “buon lavoro”, “buona lezione”, “buon divertimento”, “buon viaggio” etc.)

    Benvenuti su Podcast Italiano! Mi chiamo Davide e abito in provincia di Torino, nel Nord Italia. Ho ventuno anni e amo le lingue. Infatti oltre all’italiano (apart from..), la mia lingua madre, parlo l’inglese, lo spagnolo, il francese e il russo.

    Ho deciso di creare Podcast Italiano per aiutare coloro che (those who) studiano l’italiano.

    Quali saranno i contenuti di questo podcast? Beh, innanzitutto, non parlerò di grammatica, almeno non troppo. Se vi interessa (if you’re interested in) la grammatica ci sono molti siti e molti libri dove potete studiarla. Secondo me (in my opinion) leggere ed ascoltare qualcosa di interessante (something of interest) non solo è (is not only..) più divertente, ma anche (.. but also) più utile. Quindi vi consiglio (I suggest) di ascoltare e leggere il più possibile (as much as possible), perché questo è il modo migliore per progredire (to make progress) in una lingua.

    Ogni episodio è accompagnato dalla  (is accompanied by) sua trascrizione. Le parole e le espressioni più difficili sono tradotte in inglese. Gli episodi si dividono in (are divided into)  tre livelli di difficoltà: principiante, intermedio e avanzato. I contenuti e i temi dei testi non sono fissi, ma vari (not fixed, but varying)

    C’è chi (there are those who..) inizia a parlare l’italiano (o qualsiasi lingua) fin da subito (since the very beginning) e chi  (and those who) preferisce aspettare un po’ di tempo. Dipende dalla persona. (it depends on the person). In ogni caso è importantissimo leggere e ascoltare sempre!

    Detto questo (With that being said), buon ascolto e buona lettura! (in italian we wish something by using “buon/buono/buona” all the time. “buon lavoro”, “buona lezione”, “buon divertimento”, “buon viaggio” etc.)

    Scarica trascrizione in PDF

    0 Commenti

    Utenti attivi ora: 0
    Lascia il primo commento 😉
    Loading
    Load Previous
    Qualcuno sta scrivendo un commento...
    No Name
    Set
    4 years ago
    Moderatore
    (Edited)
    This is the actual comment. It's can be long or short. And must contain only text information.
    Vedrai qui il tuo comento quando sarà approvato da un Moderatore
    Load Previous
    No Name
    Set
    2 years ago
    Moderatore
    (Edited)
    This is the actual comment. It's can be long or short. And must contain only text information.
    Vedrai qui il tuo comento quando sarà approvato da un Moderatore
    Carica di più
    Thank you! Your submission has been received!
    Oops! Something went wrong while submitting the form.
    Carica di più
    Episodio precedente
    Episodio successivo


    Non c'è nessun episodio precedente

    😎
    L'episodio successivo non c'è ancora, ma arriverà presto