Podcast, Principiante

Lettera da Budapest – Principiante #12

Hello everybody, welcome to Podcast Italiano. This is Davide and this is an episode for beginners. I’m going to read to you a letter in Italian. I’m going to read it slow at first and then at normal speed. I’m also going to ask you some questions. If you want, you can answer the questions on the episode’s page at podcastialiano.com, where you will also find the whole transcription and translation into English. I’ll try to correct your mistakes. It can be a helpful writing exercise.  Buon ascolto!


Caro ascoltatore o ascoltatrice,
Dear listener (male) or listener (female)

Nella scorsa lettera ti ho scritto che sono a Budapest. Sai dov’è Budapest? Budapest è la capitale dell’Ungheria. È la città più grande del paese. Qui vivono quasi due milioni di persone. In Ungheria vivono circa dieci milioni di persone.
In the previous letter I wrote you that I’m in Budapest. Do you know where Budapest is? Budapest is the capital of Hungary. It’s the biggest city in the country. Almost two million people live here. 10 million people live in Hungary.

Budapest è una città molto bella, con un’architettura elegante, tante belle viste e molte cose da fare. Sapevi che Budapest in passato erano due città? Buda e Pest, con il fiume Danubio in mezzo. Ora sono una città unica. Mi piace molto vivere qua, mi piace la città in sé e la vita qui.
Budapest is a very beautiful city, with an elegant architecture, lots of great views and many things to do. Did you know that Budapest was two cities in the past? Buda and Pest, with the river Danube in the middle. Now they are one city. I like living here a lot, I like the city itself and the life here.

Come ti ho detto ho studiato qui per un semestre. Sai che cos’è l’Erasmus? L’Erasmus è un programma europeo di scambio studentesco. Se sei uno studente in un’università europea puoi andare a studiare per un semestre o due semestri in un’altra università europea. Sono molto contento che esista questo progetto. Poter studiare e vivere all’estero è una bella opportunità.
As I’ve told you, I’ve studied here for one semester. Do you know what Erasmus is? Erasmus is a European student exchange program. If you are a student in a European university you can go study in another European university for a semester or two semesters. I am very happy this project exists. Being able to study and live abroad is a great opportunity.

Ora purtroppo il mio semestre qui è quasi finito: tra due settimane tornerò in Italia. Però sono contento di aver fatto questa esperienza. Tu hai mai fatto scambi all’estero? Se sì, dove sei andato? Rispondimi alle domande nei commenti sotto l’episodio su podcastitaliano.com
Unfortunately my semester year is almost over: in two weeks I’m going back to italy. But I’m happy to have had this experience. Have you ever been on a school exchange abroad? If so, where did you go? Answer my questions in the comments under the episode at podcastitaliano.com

Davide

 


This is it for today, thank you for listening. I recommend you come back to this episode and listen to it many times. That way you’ll memorize the structures and the vocabulary much faster. I also have a small request. If you can, go to the page of Podcast Italiano on Apple Podcasts and leave a review. That will hopefully help other people find the podcast.
Grazie di cuore! A presto! Ciao.

More episodes for beginners

12 pensieri su “Lettera da Budapest – Principiante #12”

  1. Sì, sono andata a Ginevra, Svizzera durante un anno per uno scambio all’estereo. Sono americana, e parlo anche francese. Grazie per le lettere. Ci sono moto utile per le principiante.

      1. Sì, posso caprire episodi intermedio e più ma questi per le principiante sono migliori per esercizi di dettatura.

  2. Ho trovato il tuo podcast a Apple iTunes – sto imparando l’italiano e il tuo podcast e molto utile. mi piace che non parli troppo velocemente. Abito negli Stati Uniti e un po difficile di praticare di conversazione e ascoltare la lingua. Grazie mille per il tuo projetto!

  3. Sono uсraina. Purtroppo io non sono una studentessa da molto tempo))
    Grazie per Lei !

  4. Io non ho mai studiato all’estero però ho lavorato per un anno come assistente di inglese in Alemania con Erasmus. Dopo l’università sono tornata a lavorare come assistente e professoressa di inglese all’estero, più precisamente in Francia, Spagna e di nuovo in Alemania. Ora sto studiando per diventare professoressa di francese e tedesco.

    Secondo me gli scambi all’estero sono una opportunità importantissima perché si può imparare tante cose che non si può imparare nell’aula, non solo la lingua ma anche la cultura, la comunicazione, la compassione, la pazienza e la capacità di adeguarsi a diverse situazione. È come poter vedere il mondo di mille maniere! Altresì non posso già imagginare mi vita sin i amicizie che ho fatto all’estero.

    Grazie mille per il Podcast Italiano! Mi aiuta molto. Sono principiante ma grazie a te (e alcuni libri/Duolingo, ma il tuo podcast è più autentico e interessante) ho imparato già abbastanza, credo! 😃 È vero che anche il francese e lo spagnolo aiutano…🤣

  5. Ciao, Davide!

    Mi chiamo Cristiana, sono portuguese, pero habito in Inghliterra. Mi piache tuo podcast. Sto imparando Italiano da gennaio e tuo podcast ha aiutato molto.
    Ho stato a Budapest alcunni anni fa e sono di acordo con te: é una citta piu bela! Culturale!
    Ho mai fatto scambio all’estero perche mia universitta non aveva qualcuni progetto di scambio, pero diversi amicci hanno fatto e l’hanno adorato.

    A presto! Ciao!

  6. Ciao agli amanti della lingua italiana! Sono caldamente d’accordo che aver l’opportunità di studiare all’estero sia importantissima! Ho trascorso un anno a Salisburgo in Austria, quattro mesi a Mosca, sei mesi a Monaco e due settimane a Milano. Comunicare con la gente quando viaggio è la mia passione, il mio hobby! Sono stato anche in Giappone, dove parlato un po’ in giapponese, nelle Filippine in Tagalog, ecc! Non vedo l’ora che potremo visitare la bell’Italia di nuovo dopo il brutta pandemia. Al presto, Giacomo

  7. Ciao,
    Non ho mai fatto scambi all’estero con L’Erasmus , ma nel 1979 ho fatto un viaggio di scambio in Canada per un anno con “The League for the Exchange of Commonwealth Teachers”. Ho vissuto sull’isola di Vancouver, e ho insegnato in una scuola elementare. È stato un anno fantastico, e ho viaggiato molto e ho incontrato molte persone meravigliose. Conoscere un altro paese vivendo e lavorando c’è un’esperienza meravigliosa.
    Cristina

  8. Ciao Davide. Mi chiamo Milan, sono della Repubblica Ceca di Mníšek pod Brdy. È una città piccola vicino a Praga. Ma vivo a Praga da sei anni con mia famiglia. Studio l’italiano da un´anno a Praga. Parlo ceco e un´po italiano. I mio hobby sono fare foto, sopratutto i ucelli, correre, andare in bicicletta e suono alla chitarra. Mi piace il tuo lavoro, lo inspira a me. Grazie e in bocca al lupo.

Rispondi