Podcast: Play in new window | Download (7.7MB)
Subscribe: Google Podcasts | Spotify | RSS
Caro ascoltatore o ascoltatrice
Ti scrivo dalla montagna.
Sono fortunato che la mia famiglia possieda una casa in montagna. I miei genitori infatti hanno deciso di comprarla qualche anno fa quando mia madre è andata in pensione.
La nostra casa in montagna si trova molto vicino al confine con la Francia. Se non lo sapevi, infatti, io abito in Piemonte, che è una regione a nord-ovest dell’Italia confinante con la Francia.
La casa è bella, è stata costruita di recente e per questo è moderna. L’’arredamento è nuovo ed è più minimalista rispetto alla nostra casa in provincia* di Torino, che è più vecchia ed è piena di oggetti e quindi spesso disordinata.
La nostra casa vicino Torino è all’inizio, all’imbocco della cosiddetta Valle di Susa. La nostra casa in montagna è nella valle vera e propria. È un’ottima zona per andare a sciare oppure andare a camminare nei boschi e lungo i sentieri.
Personalmente io non scio molto ma camminare mi piace. Della montagna inoltre mi piace molto il clima più fresco rispetto alla città, soprattutto d’estate, quando a Torino ci sono più di 30 gradi con un’umidità del 70%.
E a te piace la montagna? Sei mai stato in montagna qui in Italia?
Scrivimi nei commenti di questo episodio sul sito. Se farai errori te li correggerò.
Davide
Dear listener (male) or listener (female)
I’m writing you from the mountains.
I’m very fortunate* that my family owns a house in the mountains (lit. in mountain). My parents decided to buy one (lit: to buy it) a few years ago when my mother retired (lit. went to pension).
Our house in the mountains is located very close to the border with France. If you didn’t know, I live in Piemonte, (which is) a region in the north-west of Italy, bordering with France.
The house is beautiful, it was built recently and for that reason it’s modern. The furniture is new and a lot more minimalist compared to our house near Turin (lit. in the province of Turin) which is older and it’s full of objects and thus often messy.
Our house near Turin is at the beginning, at the opening of the so-called Susa Valley. Our house in the mountains is in the actual valley. It’s a great region to go skying or hiking (lit. walking) in the woods and along the trails.
Personally, I don’t sky a lot but I like to walk.
About the mountains I really like the cooler weather compared to the city, especially in the summer, when we have (lit. there are) more than 30 degrees (celsius, dear Americans :D) in Turin, with 70% humidity.
Do you like the mountains? Have you ever been to the mountains here in Italy?
Write me in the comments of this episode on the site. If you make any mistakes, I’ll correct them for you.
Davide
*Lucky and fortunate are both “fortunato” in Italian
*In Italy we have three administrative units: città, province, regioni.
Ciao, Davide. Sto remando in Calabria per l’estate con mia sposa e la sua famiglia. A me, mi piace le montagne qui in Italia. Abbiamo visitato la città Camigliatello sulla montagna di Sila. Durante l’estate il tempo è bello ed è lo contrario quando arriva l’inverno quando nevica molto! C’è una stazione sciistica che è molto popolare e ha una capacità di trasporto di 1800 persone all’ora. Allora, nell’atono successe sagra della patata della Sila e anche una festival di fungi!
Bello! Non sono mai stato in Calabria, purtroppo :(
Ciao Davide, ti scrivo da Panama, mi piace molto il tuo podcast italiano, mi ha aiutato molto, sto iniziando dal livello principiante, sono panamense ma ho origini italiane, mio nonno era italiano, non mi hanno mai insegnato la lingua dei miei antenati Sono molto motivato a imparare, grazie per le tue lezioni
sono stato solo in Calabria e a Roma quando in italia. Penso che mi piacerebbe andare a montagna
Ciao Davide,
Prima di tutto, grazie mille per tutto ciò che fai per aiutarci a migliorare in italiano.
Non sono mai stata in montagna in Italia comunque abito a Granada (in Spagna) , quindi anche qui si può sciare e fare delle lunghe passeggiate. Beati noi!
Mi piace tanto la montagna, mi sembra un posto molto rilassante.
Prenditi cura di te in questo periodo difficile…
Ti saluto dalla Spagna